Lesione SLAP
Acronimo di "Superior Labral tear from Anterior to Posterior" (traducibile in italiano con "lacerazione antero-posteriore del labbro glenoideo superiore").
È una lesione della parte superiore dell'anello cartilagineo (labrum) che circonda circonferenzialmente la glena e prende il nome di cercine o labbro glenoideo. Una lesione SLAP tende a svilupparsi nel tempo da movimenti ripetitivi, dall'alto, come lanciare una palla da baseball, giocare a tennis o pallavolo, o nuotare.
Sintomi
- La prestazione atletica diminuisce e si ha meno energia nella spalla
- Alcuni movimenti particolari causano dolore
- La capacità di movimento diminuisce e ci si accorge che non si riesce a lanciare o a sollevare un oggetto in alto come in precedenza
Micro-Instabilità della spalla
Negli atleti e in particolare in determinate tipologie di sport da lancio, è comune sperimentare la micro-instabilità della spalla. Questo quadro clinico è più ricorrente negli sport quali il baseball, il tennis, la pallanuoto, o quelli in cui si richiedono alla spalla movimenti ripetitivi e con grande escursione articolare.
